Anche noi alla scuola Cesarotti abbiamo voluto fermarci e ricordare, riflettere e nutrire pensieri di pace. Ci siamo riuniti in palestra dove i bambini di terza C hanno parlato della bellezza del confronto tra le varie religioni e i vari popoli che solo può nascere dall’incontro e dal desiderio di confrontarsi con chi per razza o religione è diverso da noi. Questi pensieri, descritti a caratteri cubitali su cartoncini colorati, sono stati il frutto di un lungo lavoro fatto insieme alla maestra di religione e finalizzato all’educazione interculturale e al confronto interreligioso.
Come conclusione di questo momento i bambini di quinta C hanno riflettuto su questa giornata con il linguaggio della musica, che riesce a superare confini, lingue, religioni e razze per diventare possibilità di ricordo, aggregazione, festa e amicizia. Hanno suonato e cantato melodie attraversando le tradizioni dei continenti e trascinando in un canto ebraico di pace finale tutti gli altri bambini della scuola che insieme hanno intonato il ritornello.